bbTutela

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Blog
    • Eventi
    • Articoli
    • Interviste
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Blog
    • Eventi
    • Articoli
    • Interviste
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese

bbTutela

bbTutela

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Blog
    • Eventi
    • Articoli
    • Interviste
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
HomebbtutelaPage 8
Author: bbtutela
Marzo 31, 2022
ArticoliArticoliArticoliArticoliArticoliBY bbtutela

Sostegni per la Zona Franca Urbana – Eventi Sismici post 2016

📢 Sono state stillate le procedure dal ZFU Sisma Centro Italia per richiedere i nuovi aiuti!

Il MISE ha fornito chiarimenti in merito alle modalità e ai termini di presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni sullo stanziamento per l’annualità 2022 in favore delle Imprese e dei titolari di Reddito di Lavoro autonomo localizzati nella Zona Franca urbana istituita ai sensi dell’articolo 46 del DL 50/2017 nei comuni delle Regioni del Lazio, dell’Umbria, delle Marche e dell’Abruzzo.

É stato aperto un nuovo Bando, per il 2022, le agevolazioni sono a favore di:

– iniziative economiche già avviate nella zona Franca Urbana alla data del 31 dicembre 2020 e già beneficiarie, nell’ambito dei precedenti bandi emanati dal Ministero, delle agevolazioni

– nuove iniziative economiche avviate nella zona Franca Urbana tra il 31 dicembre 2020 e il 31 dicembre 2021

Sono state stanziate per il 2022 pari, al netto degli oneri per la gestione degli interventi, a 59.400.000,00€ per la concessione delle agevolazioni nella zona franca urbana

Ciascun soggetto può beneficiare delle agevolazioni fino al limite massimo di 200.000,00€, nel dettaglio:

– settore del trasporto di merci su strada 🚛 per conto terzi 100.000,00€

– settore agricolo🧑‍🌾 25.000,00€

Possono beneficiare delle nuove agevolazioni:

– le Imprese e i titolari di reddito di lavoro autonomo, regolarmente costituiti e attivi alla data del 31 dicembre 2020, già beneficiari delle agevolazioni

– le Imprese e i Professionisti che hanno avviato una nuova iniziativa economica in data successiva al 31dicembre 2020 e fino al 31 dicembre 2021

💻 Come e quando presentare le domande ?

Le istanze per l’accesso alle agevolazioni sono presentate esclusivamente tramite la procedura Informatica, ciascun soggetto può presentare una sola istanza di accesso.

Le istanze possono essere presentate a decorrere dal 6 Aprile 2022 fino al 4 Maggio 2022

READ MORE
Marzo 28, 2022
BY bbtutela

Bonus Quotazioni PMI

Hai una PMI e hai da poco fatto il grande passo? 📈 Sei quotato in borsa anche tu?

💰 Ecco un Super Bonus per te!

Per tutte le 𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐞 𝐞 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐞 𝐈𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 che hanno sostenuto le spese per quotarsi (in un mercato regolamentato o in sistemi multilaterali di negoziazione di uno Stato membro della Ue o dello Spazio economico europeo) possono chiedere un Credito di Imposta per le spese sostenute nel 2021.

👉 Cosa?

Il 𝐂𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐨 𝐝❜𝐈𝐦𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚 è riconosciuto fino al 50%, entro un importo massimo di 500.000,00€

👉 Quando?

Entro il 31 Marzo 2022 possono essere presentate le domande (il via era stato dato dal 1° Ottobre 2021).

👉 Come?

Le domande vanno trasmesse in modalità telematica 💻 via pec all’indirizzo dgpiipmi.div05@pec.mise.gov.it

👉 Cosa allegare all’istanza 📎?

– elementi indicativi della dimensione della PMI- attestato delle spese sostenute (rilasciato dal Presidente del Collegio Sindacale, da un Revisore Legale o da un Professionista Commercialista o esperti Contabili)

– delibera di avvenuta ammissione alla quotazione adottata dal soggetto gestore del mercato

– dichiarazione sostitutiva, con l’indicazione dei codici fiscali di tutti i soggetti sottoposti alla verifica antimafia

– procura del sottoscrittore della domanda, nel caso in cui a firmare sia un procuratore speciale

👉 Cosa succede dopo?

Entro la fine di aprile 2022, il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) comunicherà alle PMI l’ammissione al beneficio (con il relativo importo spettante), o il diniego dell’agevolazione.

Vuoi altre informazioni o hai domande su come presentare l’Istanza? Contattaci!

READ MORE
Marzo 22, 2022
BY bbtutela

Fondi per Imprese Giovanili & Femminili

Dal 24 Marzo, dalle ore 12:00 sarà possibile presentare le domande per giovani (under 35) e donne che possono accedere ad agevolazioni con Finanziamenti a tasso zero e Contributi a Fondo Perduto.


Sono stati stanziati 150 milioni di euro dalla Legge di Bilancio 2022 ❞𝑶𝒍𝒕𝒓𝒆 𝑵𝒖𝒐𝒗𝒆 𝒊𝒎𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆 𝒂 𝒕𝒂𝒔𝒔𝒐 𝒛𝒆𝒓𝒐❞ per sostenere lo sviluppo di Piccole e Micro Imprese, rafforzando quanto già stanziato nel PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza).

L’agevolazione potrà essere richiesta da Imprese che puntano a realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti nei settori Manifatturiero, Servizi, Commercio e #Turismo.

Non possiedi i requisiti per accedere a queste agevolazioni? 😭 Non Disperare!

L’Unione Europea ha oltre 8.000 Bandi attivi a Fondo Perduto (non bisogna restituire quanto erogato), per finanziare e sostenere tutte le attività “tagliate fuori” dai sostegni nazionali.


❓ Vuoi altre informazioni o hai domande sui Bandi a cui potresti accedere? Contattaci!

READ MORE
Marzo 18, 2022
IntervisteIntervisteIntervisteBY bbtutela

NOVITA’ DECRETO SOSTEGNI TER

READ MORE
Marzo 9, 2022
BY bbtutela

Bonus Manifesti Pubblicitari (Tax Credit)

É stato riconosciuto un Bonus come Credito d’Imposta per i manifesti pubblicitari (Tax Credit).

👉 A chi è rivolto il contributo?

Per i titolari di impianti pubblicitari privati o concessi a soggetti privati, destinati all’affissione di manifesti e ad analoghe installazioni pubblicitarie di natura commerciale, anche attraverso pannelli luminosi o proiezioni di immagini, diverse dalle insegne di esercizio


👉 In che modo viene riconosciuto il bonus?

Il Credito d’Imposta viene assegnato in proporzione all’importo investito nel 2021 a titolo di canone patrimoniale di:

  • concessione
  • autorizzazione
  • esposizione pubblicitaria
  • per la diffusione di messaggi pubblicitari per un periodo non superiore a 6 mesi


🔎 Ulteriori dettagli?

👉 L’importo in considerazione è quello effettivamente versato all’Ente relativo all’anno 2021 anche se assolto in compensazione o versato tardivamente se compressivo di interessi e sanzioni (queste ultime voci non concorrono per il totale).

👉 Nel caso in cui il canone, riferito ad ogni singola concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, sia stato versato per un periodo superiore a 6 mesi, l’importo va parametrato ai 6 mesi.


Come presentare le domande? 😱

👉Dal 10 Febbraio 2022 al 10 Marzo 2022
👉 in modalità telematica tramite i canali dell’Agenzia delle Entrate
👉 entro 5 giorni viene rilasciata una ricevuta che attesta la presa in carico o lo scarto con le motivazioni; è possibile presentare una nuova domanda entro il 10 Marzo 2022


Se vuoi altre informazioni o hai delle domande, contattaci!

READ MORE
Marzo 1, 2022
BY bbtutela

AVVISI DI ACCERTAMENTO, COME ANNULLARLI PREVENTIVAMENTE

READ MORE
Marzo 1, 2022
BY bbtutela

Bonus Asilo Nido & Supporto Domiciliare

Essere Genitori è un grande dono 👨‍👩‍👧‍👦, ma per il ritorno alle attività lavorative a volte è necessario un sostegno.

Puoi accedere anche Tu al Bonus Asilo Nido 2022, leggi l’articolo e scopri come!

Possono richiederlo tutti i genitori con figli nati, adottati o affidati fino a 3️⃣ anni d’età (compiuti nel periodo tra gennaio e agosto 2022).


Il Beneficio consiste in:

  • un Bonus per sostenere le spese per l’Asilo Nido
  • un contributo per il supporto presso la propria abitazione, in caso di bambini impossibilitati a frequentare l’Asilo perché affetti da gravi patologie (che compiono tre anni entro il 31 dicembre 2022)

Il Contributo è stabilito in base all’𝐈𝐒𝐄𝐄 𝐦𝐢𝐧𝐨𝐫𝐞𝐧𝐧𝐢; in assenza di ISEE valido viene concesso l’importo minimo.

La domanda va presentata online 💻 sul sito dell’INPS nella sezione dedicata oppure ci si può rivolgere ai Patronati.

𝐁𝐨𝐧𝐮𝐬 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐞 𝐀𝐬𝐢𝐥𝐨: deve essere presentata dal genitore che sostiene il pagamento delle rette scolastiche, indicando le mensilità relative ai periodi di frequenza scolastica (compresi tra gennaio e dicembre 2022), presentando la documentazione che comprovi gli avvenuti pagamenti.

𝐒𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐃𝐨𝐦𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞: deve essere presentata dal genitore convivente con il figlio, accompagnata da un’attestazione del Pediatra che dichiari per l’intero anno l’impossibilità del bambino a frequentare gli Asili Nido a causa di una grave patologia cronica.
Va presentata una domanda per ogni figlio.
Se aveste già presentato la domanda nel 2️⃣0️⃣2️⃣1️⃣ puoi inoltrare la domanda per il 2️⃣0️⃣2️⃣2️⃣ confermando/modificando i dati esistenti.

Se vuoi altre informazioni o hai delle domande Contattaci!

READ MORE
Febbraio 25, 2022
BY bbtutela

ATTENZIONE ALLE SCADENZE

READ MORE
Febbraio 17, 2022
IntervisteBY bbtutela

NUOVE PROSPETTIVE PER IL LAVORO

READ MORE
Febbraio 15, 2022
ArticoliBY bbtutela

Scelte Green & Contributi

Hai una Società e cerchi di fare scelte green 🌱 nel tuo piccolo per contribuire a migliorare il mondo?

É il momento di essere ricompensato 💰 per il tuo impegno! Se nel 2019 e 2020 hai acquistato prodotti e imballaggi provenienti da materiali di recupero ♻️ hai diritto ad un Contributo.

Per accedere al contributo è necessario presentare un’istanza sul portale di Invitalia PA Digitale è necessario possedere lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), le domande possono essere presentate dal 21 Febbraio al 22 Aprile 2022.

Il contributo messo a disposizione consiste in un Credito di Imposta pari al 36% delle spese sostenute nel 2019 e 2020 per l’acquisto di prodotti realizzati con materiali provenienti dalla Raccolta Differenziata degli imballaggi in plastica (biodegradabili e compostabili o derivati dalla raccolta differenziata della carta e dell’alluminio).

Il massimale riconosciuto è di 20.000,00€ per beneficiario per gli anni 2019 e 2020, il massimale è di 1 milione di euro per gli anni 2020 e 2021.

L’incentivo rientra nel piano d’azione nazionale a sostegno dell’Economia Circolare e dell’Efficientamento delle Risorse.

Ci sono delle caratteristiche tecniche che gli imballaggi devono rispettare per:

  1. i prodotti finiti realizzati con materiali provenienti dalla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica

  • il contenuto di materiale riciclato deve essere ≥ al 30% proveniente da rifiuti con codici dell’EER 15 01 02 «Imballaggi di plastica» e 19 12 04 «Plastica e gomma prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti»
  • la conformità alle specifiche UNI 10667-14 «Materie plastiche prime-secondarie -miscele di materiali polimerici di riciclo e di altri materiali a base cellulosica di riciclo da utilizzarsi come aggregati nelle malte cementizie, nei bitumi e negli asfalti» o UNI10667-16 «Materie plastiche prime-secondarie -miscele di materie plastiche eterogenee a base di poliolefine provenienti da residui industriali e/o da materiali da post-consumo destinate a diverse tecnologie di trasformazione» o UNI 10667-17 «Materie plastiche prime-secondarie -Parte 17: miscele di materie plastiche eterogenee provenienti da residui industriali e/o da materiali da post-consumo destinate a processi di riduzione in impianti siderurgici»

2. gli imballaggi primari e secondari biodegradabili e compostabili secondo la norma UNI EN 13432:2002, inclusi:

  • gli imballaggi in carta e cartone, ad eccezione degli imballaggi in carta stampati con inchiostri, degli imballaggi incarta trattata o spalmata con prodotti chimici diversi da quelli di norma utilizzati nell’impasto cartaceo e degli imballaggi incarta accoppiati con altri materiali non biodegradabili e compostabili;
  • gli imballaggi in legno non impregnati;

3. gli imballaggi primari e secondari derivati dalla raccolta differenziata della carta, il contenuto di materiale riciclato deve essere ≥ al 70%

4. gli imballaggi primari e secondari derivati dalla raccolta differenziata dell’alluminio, il contenuto di materiale riciclato deve essere ≥ al 50%

Se vuoi altre informazioni o hai delle domande Contattaci!

READ MORE
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Categories
  • Articoli(27)
  • Eventi(9)
  • Interviste(95)
  • Recensioni(2)

Copyright © 2021 Grido by WebGeniusLab. All Rights Reserved

  • Contattaci

    Contattaci